Tag: medicina
Una spruzzatina et voilà, la ferita non c’è più! Sarebbe molto bello… e bisogna dire che non è impossibile. La “pelle spray”, anzi, è l’ultima frontiera contro le ulcere …
Guardarsi allo secchio e non riconoscersi. E non perché si è ingrassati o dimagriti troppo e nemmeno per via di un intervento di chirurgia estetica, ma perché si soffre …
Le alterazioni permanenti delle sinapsi (le connessioni fra neuroni) provocate dalle nostre esperienze, portano alla formazione della memoria.In parole povere, quando succede qualche cosa che poi in futuro noi …
Il diabete di tipo 2, chiamato anche diabete mellito non isnulino dipendente, è caratterizzato da glicemia alta nel sangue ed è la forma più frequente (il tipo 1 colpisce …
Un tempo era ritenuto una forma tumorale rara, ma oggi il melanoma è in crescita: secondo le stime negli ultimi 10 anni si registrerebbero, a livello mondiale, 100mila nuovi …
Circa un italiano su quattro soffre di reflusso gastroesofageo, cioè della risalita del contenuto dello stomaco nell’esofago, arrivando talvolta fino in gola. Se alla base di questo problema c’è …
Per molte persone è difficile parlare di un problema così delicato, per timidezza o anche per vergogna. Eppure circa il 50% della popolazione del nostro Paese nel corso della …
Negli ultimi 15 anni le denunce ai medici sono triplicate. Molte sono quelle che si esauriscono con un nulla di fatto: lo scorso anno, su 357 procedimenti penali, solo …
Dolori alla pancia, senso di nausea, gonfiori addominali: sono alcuni dei sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (Sii), quella che comunemente viene chiamata colite. Lo stress e gli alimenti sono …
Durante la stagione fredda può capitare che il naso si chiuda e non si riesca più a respirare bene. Se la sensazione dura da più di sette giorni, è …