Tag: colesterolo
Si pensa poco a questi grassi. Invece sono dannosi per le arterie quanto altre sostanze. Ecco cosa fare. I trigliceridi sono grassi naturali, considerati “fratelli minori” del famigerato colesterolo. …
Lecitina: è ricavavata dalla soia ed è sfruttata come integratore grazie alle sue numerose proprietà benefiche. Vediamo quali. La lecitina è una sostanza naturalmente presente in diversi cibi, a …
Frutta secca: questo alimento è stato oggetto di molti studi, è un concentrato di sostanze nutritive benefiche. Ieri era considerato un cibo per poveri, oggi è l’alimento più gettonato …
Spezie: il loro ruolo è fondamentale per la realizzazione di molte ricette. Ma oggi gli esperti ne riscoprono anche i benefici per l’organismo. Le spezie hanno preziose proprietà, utili …
Colesterolo: si deposita sulle arterie e può creare diversi problemi. Quando i valori del colesterolo non si discostano troppo dalle soglie limite, il medico può consigliare di ricorrere alle …
Peperoncino: rinforza, fa bene e dà allegria. Oggi anche a scienza conferma quello che si dice da secoli: il peperoncino è un talismano del benessere! I suoi principi attivi …
Noci: fra la frutta secca sono quelle che apportano maggiori quantità di acido alfalinoleico, un acido grasso che protegge le arterie e combatte le malattie cardiovascolari. Sei noci al …
Il colesterolo viene prodotto per la maggior parte dall’organismo, ma una quota rappresentativa è anche esogena: ha, cioè, origine dall’esterno e proviene dai cibi che si mangiano. Ecco perché …
Il cuore può essere tenuto in perfetta salute anche con l’aiuto della fitoterapia. Anche i disturbi cardiaci possono essere tenuti sotto controllo a patto che sia usata per lunghi …
La lingua bianca, con una patina opaca che la riveste, può essere la spia di problemi fisici o di abitudini scorrette. Oggi vediamo insieme alcuni problemi che possono manifestarsi …