Il prosciutto può aumentare il rischio di insorgenza di varie forme tumorali, lo ha dimostrato uno studio francese. Non dovresti mai superare una determinata quantità al giorno.
Attenzione al prosciutto, più ne mangi e più aumenta il rischio di cancro: non superare mai questa quantità al giorno
Ci sono vari studi che collegano il consumo di carne con la comparsa di patologie cardiocircolatorie, malattie dell’apparato intestinale o di alcune forme di cancro. Sono soprattutto le carni processate le più pericolose: sono salumi come prosciutto, insaccati e salsicce. Al loro interno contengono sostanze chimiche aggiuntive per evitare l’ossidazione e conferire alle carni il loro tipico colore rosso.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: ESISTE UN ORARIO IDEALE PER FARE COLAZIONE? SÌ E C’È UN MOTIVO PRECISO
Dunque, prosciutti e salami sono ricchi di nitriti e nitrati che fanno male alla nostra salute. Quando i nitrati si combinano con le proteine presenti nel nostro stomaco, si trasformano i nitrosammine che sono sostanze altamente cancerogene.
Cosa dice lo studio
Il nuovo studio francese ha registrato le abitudini alimentari di più di 100mila persone per un periodo lungo di 7 anni. Hanno osservato il consumo di salumi, dalla frequenza, alla marca fino alla quantità consumata.
Sul totale dei volontari, sono stati diagnosticati ben 3.311 casi di tumore, in particolar al seno e alla prostata, dove si è registrato un aumento del rischio di comparsa della malattia. I ricercatori rivelano che bastano due fette di prosciutto al giorno che corrispondono a 0,25 microgrammi di nitriti, per far aumentare del 58% l’insorgenza di tumore alla prostata negli uomini e del 25% il rischio di tumore al seno nelle donne.