Molti pensano che bere acqua e limone abbia effetti miracolosi sulla propria salute, ma è davvero così? Vediamo cosa dice la scienza.
Bere acqua e limone fa davvero bene alla salute? Tutta la verità secondo la scienza
In tanti sono convinti che bere acqua tiepida e limone prima della colazione, quindi a stomaco vuoto, faccia bene alla salute. Si pensa che questa bevanda possa aiutare nel perdere peso, sia un ottimo diuretico e depurativo, dia energia all’organismo e renda la pelle più luminosa. Ovviamente rafforzerebbe anche il sistema immunitario. Bisogna specificare che l’acqua e il limone sono due alimenti che se vengono assunti regolarmente, fanno molto bene al nostro organismo. Quindi, questa bevanda fa bene alla salute? La risposta è sì. Ma ecco cosa è vero e cosa no:
Fa dimagrire? No. Il limone contiene acqua, vitamina C, acido citrico e sali minerali ma fino ad ora non ci sono prove scientifiche che dimostrano che faccia dimagrire. L’acqua invece stimola il metabolismo e sì, ci fa perdere peso.
Dà energia? No, non produce nessuna energia per il nostro organismo ma ci aiuta a digerire meglio.
Rende la pelle più luminosa? Falso. La vitamina C contenuta nel limone contribuisce alla sintesi di collagene, ne garantisce la sua stabilità, non un miglioramento della sua luminosità.
Ha effetti diuretici e depurativi? Non è vero. Non ci sono studi scientifici al riguardo.
Riduce i livelli di acidità del sangue? E’ falso. E non rafforza nemmeno il sistema immunitario. Ma è vero che riduce il rischio di malattie cardiache perché bere acqua e limone aiuta a ridurre la pressione alta.
Combatte l’alito cattivo? Sì, regola il PH della saliva e combatte i batteri che causano l’alito cattivo.
Abbassa la glicemia? Vero. Lo dimostra uno studio. Bere 125 ml di acqua e limone a stomaco vuoto può portare ad una lieve riduzione dei livelli di glucosio nel sangue. Erode lo smalto dei denti? Sì.