Se vi capita spesso di svegliarvi con gambe stanche, pesanti e doloranti, è un segnale di qualche patologia seria. Fareste bene a provare a capirne le cause.
Gambe stanche, pesanti e doloranti già da sveglie? Possono indicare alcune patologie serie: attenzione!
Sono proprio le donne ad essere più colpite da questi sintomi, quindi questo articolo è indirizzato proprio a voi. Alzarsi dal letto la mattina ed avere già le gambe stanche è davvero fastidioso, per altre anche doloroso.
Se succede quando la sera prima abbiamo fatto attività fisica, allora è del tutto normale. In questo caso bisogna far riposare le gambe magari con degli impacchi di acqua fredda. Se invece le gambe sono pesanti e si presentano anche i crampi, il motivo potrebbe essere una insufficienza venosa.
In questo caso invece bisognerebbe mettere in movimento le gambe per favorire la circolazione ma anche utilizzare altri rimedi. Bisogna tenerle sollevate, bere molti liquidi, mangiare frutta e verdura, prendere il potassio ed evitare di esporle a calore eccessivo.
Potete anche massaggiarle o utilizzare delle apposite calze elastiche con compressione adeguata. Questi sintomi generalmente sono legati ad un problema di circolazione sanguigna periferica.
Questa patologia si manifesta anche in gravidanza e in giornate calde o umide. Ma sono associate anche a specifiche patologie come: ernia del disco, insufficienza renale, tromboflebite, vene varicose.
Se tutte le gambe sono gonfie, con dolore ai piedi, è meglio parlarne con uno specialista: angiologo, flebologo, chirurgo vascolare. È consigliabile invece rivolgersi al medico se questi fastidi durano per oltre tre giorni.