Detersivi, attenzione a questi due ingredienti: sono pericolosi

Molti di noi prima di acquistare un prodotto hanno l’abitudine di leggere con attenzione l’etichetta che viene riposta dietro ai detersivi. Ma ci sono alcuni in cui non viene segnalata la presenza di alcune sostanze pericolose. Vediamo quali:

Detersivi, attenzione a questi due ingredienti non segnalati in etichetta: sono molto pericolosi!

Secondo un test condotto su alcuni detersivi venduti in Svizzera, ci sono alcune sostanze pericolose che non vengono riportate in etichetta. Su 50 prodotti analizzati, ben 18 rappresentavano “un rischio immediato per la salute o per l’ambiente”. Per questo motivo la loro vendita era stata bloccata. Specialmente per la presenza di due ingredienti utilizzati come tensioattivi: etossilati di octilfenolo e etossilati di nonilfenolo (APEO)

Sono sostanze chimiche molto tossiche per gli organismi acquatici perché influiscono negativamente sul sistema ormonale dei pesci. Secondo la legge del 2008, queste sostanze sono vietate per queste categorie di prodotti:

Detersivi per tessili
Prodotti di pulizia eliminati con le acque di scarico
Cosmetici
Prodotti per la lavorazione dei tessili, della pelle e dei metalli
Sostanze ausiliarie per la produzione di cellulosa e carta
Grasso da mungitura contenente queste sostanze come emulsionanti
Biocidi e prodotti fitosanitari contenenti tali sostanze come sostanze ausiliarie per la loro formulazione

Bisogna aggiungere che purtroppo, anche se vi è il divieto ufficiale con prova dei test effettuati, non tutti i prodotti incriminati sono stati rimossi dal mercato. Quindi, alcuni di questi detersivi sono ancora disponibili alla vendita al dettaglio e molti consumatori continuano ad utilizzarli senza sapere il rischio che corrono.

Sullo stesso argomento salute ti consigliamo di leggere anche: Come mangiare meno dolci: la nutrizionista spiega alcuni accorgimenti