Covid, arrivano le nuove linee guida dell'Oms per l'utilizzo delle mascherine

Covid, arrivano le nuove linee guida dell’Oms per l’utilizzo delle mascherine

Emergenza Covid, l’Oms ha recentemente aggiornato le linee guida per l’utilizzo delle mascherine. Questo strumento ha accompagnato l’emergenza sanitaria fin dal primo momento e dopo i primi giorni di smarrimento, tra chi diceva di utilizzarle e chi no, ormai sono uno dei strumenti di protezione più efficace.

L’Oms, l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ricorda però quanto sia importante utilizzare bene questo strumento. Un errato utilizzo, infatti, non solo rischia di compromettere la funzione di protezione delle mascherine, ma in alcuni casi rischia addirittura di aumentare il rischio contagio.

Proprio per questo l’Organizzazione Mondiale della Sanità aggiorna spesso le linee guida per il corrette utilizzo delle mascherine. Vediamo insieme quali sono le ultime novità e quali sono gli errori più comuni da evitare.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Covid, è cambiata la carica virale, ecco come.

Covid, arrivano le nuove linee guida dell’Oms per l’utilizzo delle mascherine: ecco che cosa cambia

La prima novità riguarda gli operatori sanitari, con la forte raccomandazione di utilizzare sempre le mascherine chirurgiche “in assenza di procedure che generino aerosol”, prediligendo invece negli altri casi le N95 e le Ffp2.

L’Oms ricorda anche l’importanza di indossare sempre la mascherina al chiuso e in tutti gli spazi aperti in cui non c’è possibilità di distanziamento. Nelle case private si dovrebbero utilizzare le mascherine nei casi in cui si ricevano visitatori e non sia possibile mantenere la distanza.

Nel documento, l’Oms ricorda anche a tutti l’importanza di non utilizzare la mascherina mentre si svolge attività fisica. Nuove raccomandazioni anche per i tessuti da utilizzare e con la forte raccomandazione di non utilizzare più di una volta le mascherine monouso.

L’Oms ricorda inoltre di lavare le mascherine in tessuto ad almeno 60° in lavatrice o, nel caso di lavaggio a mano, farle poi bollire per almeno un minuto. Molto importante è ricordarsi di conservare le mascherine utilizzate in una busta di plastica e di non tenerle al mento o al polso.