Covid,-arriva-la-mascherina-a-5-strati-che-uccide-il-virus

Covid, arriva la mascherina a 5 strati che uccide il virus

Covid, arriva la mascherina che uccide il virus. Formata da 5 strati, questa nuovo dispositivo di protezione lascia qualche speranza in questa emergenza sanitaria che stiamo affrontando da ormai un anno.

Proprio ora che sul fronte vaccinazioni si accumulano ritardi su ritardi, è in arrivo una notizia positiva. Come sempre ripetiamo da un anno a questa parte, l’uso delle mascherine, abbinato al distanziamento sociale, resta il modo migliore per prevenire ed evitare il contagio. A proposito di mascherine, ecco tutti ciò che sappiamo sull’ultimo prodotto creato, ovvero la mascherina a 5 strati che sembra essere in grado di uccidere il virus.

POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Parlare diffonde il virus tanto quanto tossire.

La mascherina a 5 strati che uccide il Covid: ecco quando arriva e come funziona

Non solo ci protegge dal contagio, ma addirittura uccide il virus. Ma come funziona? Al momento i prototipi sono due. In quello originale, la mascherina è comporta da 5 strati: il primo è idrorepellente, il secondo è nanotecnologico antivirale, il terzo e il quarto filtrante e il quinto idrofilo ipoallergenico.

Il secondo prototipo, più recente, contiene invece 4 strati, eliminando uno dei due filtranti. Questo accorgimento serve per rendere la mascherina più traspirante, rendendola dunque decisamente più confortevole.

Secondo i test, questa mascherina ha una capacità filtrante del 99,98% e una capacità di uccidere il virus pari al 90%. Tutto in appena 7 ore. Da dove nasce l’idea? Questa speciale mascherina è stata prodotta da Gareth Cave, uno scienziato della Nottingham Trent University.

Attualmente la mascherina a 5 strati è commercializzata dalla società spin out della Ntu Pharm2Farm e la sua produzione dovrebbe iniziare in questi primi giorni di Febbraio. Insomma, preso la mascherina che uccide il virus dovrebbe arrivare in commercio, rendendo forse più vicina la lotta contro questa emergenza sanitaria che da un anno ha cambiato le nostre vite. Ecco invece lo studio sui cosiddetti immuni per natura.