Emergenza Coronavirus, quali sono gli errori più comuni da non commettere per evitare il contagio? Dall’inizio della Pandemia che stiamo vivendo, le regole sono cambiate più volte, anche perché nelle fasi iniziali dell’emergenza erano poche le informazioni che avevano gli esperti.
Adesso gli scienziati conoscono meglio il virus e le regole sono più chiare e più sicure. Nonostante questo, però, esistono ancora alcuni errori comuni che non andrebbero fatti per evitare il contagio da Coronavirus. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Curare il Covid a casa, arrivano nuove indicazioni.
Coronavirus, i 5 errori più comuni da non commettere per evitare il contagio
Il primo errore riguarda ovviamente il distanziamento sociale. Attenzione, perché l’errore più grande in questo caso è quello di sentirsi onnipotenti con la mascherina. Pur essendo un ottimo strumento di protezione, la mascherina non ci rende immuni. Il modo migliore per evitare in contagio resta sempre mantenere la distanza di sicurezza gli uni dagli altri.
Attenzione anche proprio all’uso della mascherina, un altro degli errori più comuni da inizio Pandemia. La mascherina non va portato solo sulla bocca, non va abbassata sul mento e va utilizzato per un massimo di 6-8 ore.
Un altro degli errori più comuni è quello di non prestare attenzione all’igiene, in special modo a quella delle mani. Ricordatevi di lavarvi sempre molto bene le mani, soprattutto quando siete fuori casa. Evitate inoltre di toccarvi occhi, bocca e naso se le vostre mani non sono correttamente igienizzate.
Prestate molta attenzione anche ai vostri comportamenti nei luoghi chiusi. Gli ambienti chiusi sono infatti fonte di trasmissione del virus e dunque tutte le regole che siamo soliti seguire vanno ampliate e vanno utilizzate con più attenzione.
In ultimo, attenzione anche a non sentirsi immuni. Purtroppo nessuno è immune a questo virus e sottovalutare l’impatto di questa malattia rappresenta l’errore più grande.
Ecco invece una guida all’utilizzo delle mascherine e quali utilizzare in base alla situazione.