Coronavirus, il corretto utilizzo dei guanti usa e getta consigli ed errori

Coronavirus, il corretto utilizzo dei guanti usa e getta: consigli ed errori

Ora che l’emergenza Coronavirus è entrata ufficialmente nella fase 2, l’utilizzo dei guanti usa e getta si fa più indispensabile che mai. Ora che piano piano i nostri spostamenti stanno ricominciando, conoscere il corretto utilizzo di una delle difese anti contagio più efficaci in assoluto può davvero fare la differenza.

Abbiamo capito molto bene che i guanti usa e getta sono uno strumento indispensabile per evitare il contagio e il diffondersi del Coronavirus. Eppure purtroppo molti di noi ancora non sanno come utilizzare al meglio questo strumento. Perché, come sempre accade, non seguire alcune semplici regole potrebbe rendere i guanti del tutto inutili.

Oggi dunque vediamo alcuni semplici consigli per utilizzare al meglio i guanti usa e getta e prevenire il rischio contagio. Vediamo anche gli errori da non fare e tutto ciò che c’è da sapere sul corretto utilizzo dei guanti usa e getta per prevenire ed evitare il contagio del Coronavirus.

Coronavirus, tutto sui guanti usa e getta: i consigli per non correre rischi e gli errori da evitare

Dopo avermi dato tutte le indicazioni utili e le raccomandazioni per il Coronavirus, ecco che passiamo alle indicazioni per il corretto utilizzo dei guanti usa e getta. Per capire l’importanza di questi strumenti di prevenzione vi diciamo subito che anche il Ministero della Salute ha indicato le migliori regole per utilizzarli. Iniziamo dicendo che l’utilizzo dei guanti non deve mai e poi mai sostituire le normali pratiche igieniche.

Ovviamente è bene dire che se da un lato i guanti usa e getta sono indispensabili per prevenire il contagio del Covid – 19, dall’altro possiamo subito dire che se utilizzati in maniera sbagliata possono aumentare i rischi. Ecco perché, come detto, conoscere il corretto utilizzo di questo strumento è indispensabile.

Si chiamano usa e getta e dunque devono essere utilizzati solo una volta. Dal momento che i guanti si sporcano, devono essere tolti ed eliminati nei rifiuti indifferenziati. Quando indossiamo i guanti non dobbiamo mai e poi mai toccarci la bocca o il naso.

Quando indossate o togliete i guanti, ricordatevi di non toccare mai la parte esterna. Cercate sempre di togliere i guanti prendendoli dall’interno e lavati subito le mani in maniera accurata subito dopo aver eseguito questa operazione.