Contagio Coronavirus i guariti possono contagiare fino a 15 giorni dopo

Contagio Coronavirus: i guariti possono contagiare fino a 15 giorni dopo

Parliamo di contagio Coronavirus ed in particolare proviamo a rispondere ad una domanda che molti di voi si saranno fatti. Quanto restano contagiose le persone guarite dal virus dopo la guarigione?

C’è bisogno ancora di un periodo di quarantena? Da giorni ci sentiamo ripetere la frase “state a casa” (che noi sottoscriviamo) e proprio per questo bisogna essere sempre ben informati su ciò che sta succedendo o può ancora succedere.

La regole sono semplici e chiare, seppur difficili. Non bisogna uscire di casa se non per necessità urgenti e bisogna restare sempre ad un metro di distanza minimo dalle altre persone. Ma cosa succede se abbiamo in casa una persona positiva al virus?

Si tratta di un argomento che noi abbiamo già affrontato. Per approfondire potete dare un’occhiata all’articolo sulle raccomandazioni Coronavirus con tutte le indicazioni utili. Oggi approfondiamo ancora di più l’argomento. Come ci si deve comportare con i guariti dal virus? Scopriamolo insieme.

Contagio Coronavirus: per quanto tempo sono contagiose le persone guarite dal virus?

A rispondere a questa domanda ci ha pensato il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Tedros Adhanom Ghebreyesus. Durante una conferenza stampa a Ginevra, il direttore dell’Oms ha sottolineato l’importanza della quarantena anche dopo la guarigione dal virus.

Stando alle sue parole, le persone positive al Coronavirus possono contagiare gli altri fino a 15 giorni dopo la guarigione. Ecco perché è estremamente importante cercare di non abbassare mai la guardia. Resta dunque valido il discorso dell’evitare contatti e di non ricevere visite.

Ricordiamo inoltre l’importanza di lavarsi le mani. Non solo dovete cercare di lavarvele quanto più spesso possibile, ma dovete farlo anche in maniera più accurata del solito. L’utilizzo della mascherina non è obbligatorio, ma strettamente consigliato, soprattutto per chi sta molto a contatto con il pubblico.

La distanza di un metro invece è non solo obbligatoria, ma anche fondamentale. Ricordatevi inoltre di starnutire e tossire sempre nella piega del gomito. State a casa quanto più possibile e uscite solo per vere situazioni di emergenza. E’ difficile, lo sappiamo tutti. Ma è solo così che riusciremo a vincere questa battaglia. Distanti ma uniti.