Amore per sempre!

È la ricetta di cui tutti vorremmo essere in possesso: quali sono gli ingredienti per fare durare  una storia d’amore? La bacchetta magica che risolva d’incanto il problema non esiste, ma ci sono pratiche e comportamenti che due partner possono seguire  perché il rapporto duri nel tempo.

Ogni individuo è una storia ed ha una storia che lo differenzia da tutti gli altri. L’incontro di due persone è quindi, innanzitutto, l’incontro di due storie personali, familiari,  culturali e tutto ciò fa sì che  che non esistono regole generali adatte a tutte le coppie. Però ci sono alcuni criteri di cui si deve sempre tener conto.

Rispettare l’altro Se aspiriamo al fatto che la nostra storia d’amore possa durare nel tempo dobbiamo, in primo luogo, concepire l’altro come una persona con una propria autenticità e non come la proiezione  dei nostri bisogni e desideri. Se considereremo il nostro partner di nostra proprietà (se non gli permettiamo di coltivare i suoi interessi  o di frequentare persone  che a noi non piacciono) sarà alta la probabilità che la coppia scoppi.

Gestire i cambiamenti Tutti i cambiamenti possono mettere a dura prova il rapporto tra due persone. Il cambiamento, qualunque esso sia (la nascita di un figlio, la perdita di un lavoro o di una persona cara, una grave malattia) spaventa perché mette di fronte all’ignoto e, come ben sapppiamo, se il “già noto” ci rassicura, l’ignoto inquieta. I cambiamenti, pertanto, spaventano la coppia che si troverà a fare i conti con una situazione  non conosciuta e non prevista. Tale paura può causare una rottura di alcuni equilibri che la coppia si era, col tempo, costruita e su cui si era fondata. Occorre quindi comprendere e accettare l’imprevedibilità della vita e sapere farvi fronte. Insieme.

Combattere la monotoniaLa routine subentra quando si vive il rapporto come una monotona ripetizione, quando il linguaggio, le modalità di relazionarci con il partner, sono sempre uguali. Così la relazione diventa un territorio  totalmente esplorato. È fondamentale invece che per tutta la vita restino dei sentieri nuovi, da scoprire. Solo in questo modo l’amore può cautelarsi dal rischio della monotonia. Ma per restare vivo, l’amore ha bisogno di continui terremoti; necessita di re-inventarsi. Affinché possa realizzarsi bisogna essere curiosi. Innanzitutto di scoprire nuove parti di sé e dell’altro, e di prendere percorsi non ancora battuti, da scoprire insieme.

amicizia-amore.jpeg