Ebbene sì, arrossire quando ci si imbarazza ci rende una persona speciale. Secondo un particolare studio di esperti di psicologia e comportamento, si tratta di una qualità che rende le persone che ce l’hanno delle persone migliori.
Sappiamo tutti molto bene che la nostra personalità e il nostro carattere influenzano anche il nostro aspetto. Il nostro organismo fisico e quello emotivo sono strettamente legati e soprattutto influenzati l’uno dall’altro.
E gli esperti che studiano queste relazioni ogni giorno scoprono qualcosa di più. Non a caso noi vi abbiamo già parlato dell’intelligenza del ventre, il secondo cervello nella pancia. O ancora dello studio che afferma che chi ha gli occhi scuri sia più affidabile.
Oggi invece affrontiamo un altro aspetto della personalità di molti di noi, ovvero il diventare rossi di fronte a situazioni che ci imbarazzano. Perché secondo uno studio, arrossire quando ci si imbarazza fa di noi delle persone speciali. Vediamo insieme perché.
Arrossire quando ci si imbarazza ci rende speciali: ecco cosa dicono gli esperti
Abbiamo tutti presente la sensazione di diventare rossi come un pomodoro di fronte ad una situazione imbarazzante. Si tratta di un comportamento delle persone un po’ timide, spesso anche poco sicure di loro stesse.
Molto spesso, tra l’altro, si tratta di un comportamento molto odiato da coloro che ci devono convivere. Forse perché si tratta di un modo che il nostro corpo ha di mostrare una nostra emozione. Un modo che non possiamo controllare, neanche quando vorremmo nascondere quella stessa emozione.
Ecco, lo studio di cui vi parliamo oggi potrebbe far tornare il sorriso in coloro che arrossiscono quando si imbarazzano. Perché secondo uno studio pubblicato dal Journal of Personality and Social Psychology, le persone che arrossiscono sono speciali.
Ma perché? Innanzitutto partiamo da un po’ di dati tecnici. E’ l’adrenalina che ci fa arrossire, perché aumenta il flusso sanguigno che va a colpire anche il nostro viso. Adrenalina spesso causata dalla timidezza o dall’imbarazzo.
La cosa positiva è che chi arrossisce è ben visto dagli altri. Questo comportamento ci rende infatti più affidabili e sinceri agli occhi delle persone che ci circondano. Forse proprio perché si tratta di un gesto che non riusciamo a controllare, che parla di noi in maniera sincera. E questo trasmette agli altri fiducia, sincerità ed empatia. Cosa volete di più?