Categoria: medicina
Per molte persone è difficile parlare di un problema così delicato, per timidezza o anche per vergogna. Eppure circa il 50% della popolazione del nostro Paese nel corso della …
Negli ultimi 15 anni le denunce ai medici sono triplicate. Molte sono quelle che si esauriscono con un nulla di fatto: lo scorso anno, su 357 procedimenti penali, solo …
Dolori alla pancia, senso di nausea, gonfiori addominali: sono alcuni dei sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (Sii), quella che comunemente viene chiamata colite. Lo stress e gli alimenti sono …
Durante la stagione fredda può capitare che il naso si chiuda e non si riesca più a respirare bene. Se la sensazione dura da più di sette giorni, è …
Una lingua dall’aspetto sano è lo specchio di un corpo in salute. Ha un colore rosa, superficie uniforme e senza imperfezioni. Al contrario, eventali alterazioni possono essere la spia …
Quando la tosse non passa, il pensiero corre subito all’antibiotico, considerato la panacea di tutti i disturbi respiratori. Nella maggior parte dei casi, invece, l’antinfettivo è inutile e dannoso. …
Ci sono novità per la cura dello scompenso cardiaco, cioè per gli stati di grave insufficienza del cuore. È stato messo a punto un nuovo pacemaker ancora più efficace …
L’incontinenza urinaria non è un disturbo solo femminile. Colpisce infatti più del 50% degli uomini, soprattutto dopo i 50 anni, ma spesso l’imbarazzo impedisce di parlarne al medico. Ed …
La tosse non è altro che un meccanismo dell’organismo per difendere le vie respiratorie da qualunque tipo di aggressione. Ma, pur essendo una reazione naturale, non tutte le tossi …
Quando il dolore è molto intenso, si protrae nel tempo e influisce sulla qualità i vita, il medico ha a disposizione un ampio ventaglio di trattamenti, dai farmaci fino …