Denti: l’apparecchio che cura e rende belli

Denti: da “ammasso di ferraglia” oggi la macchinetta è diventata  invisibile e preziosa anche sul fronte estetico.

La correzione dei denti  attraverso gli allineatori trasparenti dilaga. Il posto delle “stelline” e dei vecchi fili metallici è oggi occupato da mascherine in resina  praticamente invisibili, che si  indossano per 22 ore al giorno (cioè sempre tranne quando si  mangia) e che si cambiano, passando alla coppia successiva di mascherine, ogni 15 giorni.

I muscoli del viso: perché sono importanti

Se i muscoli non sono tonici si sviluppa la dimensione verticale  della muscolatura,  a svantaggio di quella trasversale. Basta guardare il viso di un bimbo e quello di un anziano. Il viso giovane è tondo e paffuto,  l’altro lungo e affilato. Per questo è così importante mantenere  il trofismo dei muscoli, evitando l’effetto decadente dato da guance incavate e solchi pronunciati. Se i muscoli lavorano al meglio, sul viso invecchia ma… rimane lui e si rallenta l’effetto caduta della forza di gravità.

La prevenzione inizia a due anni

La proporzione e l’armonia, elementi fondamentali  della bellezza, non sono solo un regalo della genetica,  ma anche la conseguenza del perfetto funzionamento della muscolatura  durante la crescita.

I muscoli sono “agganciati” alle ossa ed è grazie al loro lavoro che le ossa assumono la loro forma. Ecco perché il lavoro muscolare (compiuto dal volto migliaia di volte al giorno) contribuisce a determinare i lineamenti. Il discorso vale soprattutto quando la struttura ossea  è in formazione,  durante i primi anni di vita.

denti

Si usano mascherine trasparenti

Le mascherine trasparenti sono rigide e avvolgono completamente  tutta la superficie visibile dei denti. Vanno indossate per 22 ore  al giorno,  per circa un anno e mezzo, durante il quale si aggiunge  l’allineamento completo dei denti.

Se la situazione di partenza   vede i denti particolarmente disallineati, il trattamento di correzione va avanti fino a ottenere il risultato estetico prefissato,  ma la tonificazione e rigenerazione muscolare si conclude  dopo 12 mesi.

Nell’arco di questo periodo, si sostituiscono  24 allineatori invisibili- indicati  con un numero progressivo  e realizzati dal calco di partenza della bocca- ogni 15 giorni. Ogni due settimane, cioè, si passa alla coppia successiva di mascherine, che raddrizza  i denti e impedisce alla muscolatura del viso di lavorare in modo scorretto.

Il mantenimento fissa il risultato

Che cosa succede quando si sono tonificati i muscoli e raddrizzati di denti? Si passa ad una terapia di mantenimento, durante la quale  si indossano le mascherine solo di notte, per 6/12 mesi, con lo scopo di “fissare” una volta per tutte i denti nella nuova posizione. A livello neuro-muscolare, però,  il risultato è stato raggiunto: il cervello, cioè, è stato programmato  per una corretta funzione masticatoria e mimica e così continuerà a  lavorare,  trasformando ogni morso, ogni sorriso, in un momento di training.