Come si fa a ridurre lo stress e le ansie? Trattiamo oggi un argomento molto particolare che, in un modo o nell’altro, ci accomuna tutti, chi più chi meno. Le preoccupazioni quotidiane sono tante ed è facile cadere “vittime” di ansie, stress e preoccupazioni. Il lavoro, la famiglia, i soldi, gli esami e in questo periodo anche il Coronavirus! Insomma, di motivi per essere stressati ce ne sono davvero tanti.
Non molti sanno che esistono due piccoli accorgimenti quotidiani davvero molto utili per ridurre lo stresso. Di che cosa stiamo parlando? Scopriamolo insieme!
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI: Benefici di una camminata, ecco perché ci fa così bene.
Come ridurre lo stress e le ansie con due semplici attenzioni quotidiane
La prima cosa da non sottovalutare mai è l’importanza del sonno. Non smetteremo mai di ripetervelo: dormire bene è uno dei migliori alleati della nostra salute e del nostro benessere sia fisico che mentale. Si tratta tra l’altro di un piccolo circolo vizioso: quando siamo stressati non dormiamo molto e quando non dormiamo molto siamo stressati.
Gli esperti dicono che bisognerebbe dormire almeno 7 ore a notte, soprattutto per far riposare uno degli organi più importanti del nostro organismo, il cervello. Cercate dunque di avere orari precisi e di assicurarvi una bella dose di riposo.
Quale è il secondo ingrediente per combattere lo stress? La vitamina B ed in generale un’alimentazione corretta. La vitamina B è infatti un validissimo alleato della nostra salute, anche quando si tratta di ridurre lo stress.
Consigliati dunque alimenti come legumi, cereali integrali, olio extravergine, verdura e frutta di stagione e ovviamente anche il pesce. Vi ricordiamo infine che un’alimentazione sana ed equilibrata è uno degli ingredienti fondamentale per garantire il benessere del nostro organismo. Ecco invece quali sono gli errori da non fare per dimagrire dopo i pasti di Natale.