Benefici di una camminata ecco perché ci fa così bene

Benefici di una camminata: ecco perché ci fa così bene

Sapete che sono tantissimi i benefici di una camminata? Parliamo di un’azione così semplice che, allo stesso tempo, è in grado di portare notevoli vantaggi al benessere del nostro organismo. E proprio perché quasi nessuno conosce effettivamente quanto ci fa bene passeggiare, vediamo insieme quali sono i benefici di una camminata.

Benefici di una camminata:  perché questo semplice gesto fa così bene

Come detto, quasi nessuno conosce gli effetti benefici che una semplice passeggiata all’aria aperta fa al nostro benessere e alla nostra salute. Siamo così abituati a correre da un impegno all’altro, che quasi ci dimentichiamo dei piccoli gesti, come appunto una bella passeggiata in campagna. Speriamo che, dopo aver letto tutti i benefici di una camminata, voi possiate riscoprire il piacere di questo semplice gesto.

Aiuta la nostra pressione sanguigna

Secondo uno studio coreano eseguito dall’Istituto Coreano di Scienza dello Sport a Seoul, camminare 40 minuti al giorno aiuta a ridurre i livelli di pressione sanguigna in tutte le persone che soffrono di ipertensione. E sappiamo tutti molto bene quanto sia importante tenere i livelli della pressione sotto controllo. Camminare almeno 40 minuti al giorno, dunque, ci aiuta a regolare la pressione del sangue.

Riduce il rischio diabete

Anche in questo caso, dobbiamo fare riferimento ad uno studio pubblicato nel 2012. Secondo questa ricerca, percorrere almeno 3000 passi al giorno può aiutarci nella prevenzione e nel trattamento del diabete di tipo 2. Questo perché camminare riduce i livelli di zucchero nel sangue, i principali responsabili di questo genere di malattia.

Camminare stimola la produzione di Vitamina D

Ebbene sì, fare una semplice passeggiata aiuta il nostro organismo a produrre vitamina D. Bastano appena dai 15 ai 30 minuti al giorno di camminata alla luce del sole per aumentare notevolmente la produzione della vitamina D, responsabile della prevenzione del cancro, della sclerosi multipla e del diabete. E a proposito di vitamine, sapete come riconoscere i sintomi della carenza di vitamina C?

Ci rende più creativi

Molti non lo sanno, ma una semplice passeggiata è in grado di renderci più creativi. Quando avete bisogno di un po’ di ispirazione, provate ad uscire per fare una bella passeggiata. La creatività, infatti, è strettamente legata a questo semplice gesto. Provare per credere!

Rinforza il sistema immunitario

Attenzione però, perché i benefici di una camminata non sono certo finiti qui. Stando a quanto dicono gli esperti, infatti, camminare ci aiuta anche a rinforzare il nostro sistema immunitario. Bastano appena 45 minuti al giorno di camminata per proteggere il nostro corpo da malesseri come raffreddore o semplice influenza.

Frena il desiderio di zuccheri

Esatto, avete capito benissimo. Una semplice passeggiata può aiutare a controllare il nostro senso di fame, soprattutto quando c’è una forte voglia di zuccheri. In generale, infatti, qualsiasi tipo di attività fisica aiuta a calmare il bisogno di zuccheri e di dolci che ognuno di noi ha provato almeno una volta nella vita.

Rallenta il processo di invecchiamento

In ultimo, sappiate che camminare quotidianamente aiuta a rallentare il processo di invecchiamento. In generale questo effetto benefico è prodotto da qualsiasi tipo di attività fisica, dalla più faticosa a quella meno impegnativa, come appunto una bella camminata. Che aspettate dunque? Non è forse il caso di iniziare ad avere questo bell’hobby?