Ebbene sì, stando a quanto dice un recentissimo studio scientifico le etichette dei cibi potrebbero farci dimagrire. L’uso del condizionale è d’obbligo perché, secondo questo studio, a cambiare le cose potrebbe essere un piccolo accorgimento che di fatto al momento non c’è.
Parliamo quindi di cibo e come spesso succede, parliamo di dimagrire. Inutile negarlo, mangiare piace a tutti. E come quasi tutte le cose belle della vita, purtroppo ha anche molte controindicazioni.
Sappiamo tutti molto bene, infatti, che l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale quando si tratta di salute e benessere. Scegliere di mangiare sano, infatti, può fare davvero la differenza nella prevenzione di molte malattie.
E ovviamente fa la differenza anche quando si tratta di linea e di peso. Dimagrire è un obiettivo di molti di noi, anche se purtroppo richiede molto sacrifico e impegno. Eppure, secondo la scienza, anche le etichette dei cibi potrebbero farci dimagrire con un escamotage che non presupporrebbe nessun sacrificio da parte nostra. Vediamo insieme di che cosa stiamo parlando.
Le etichette dei cibi potrebbero farci dimagrire: lo studio scientifico
Lo studio di cui vi stiamo per parlare è stato condotto da Amanda Daley insieme ad un gruppo di ricercatori dell’Università di Loughborough. Pubblicato sul Journal of Epidemiology & Community Health, ha in pochissimo tempo riscosso molto successo.
Perché stando ai risultati di questo studio, basterebbe un piccolissimo escamotage sulle etichette dei cibi per farci dimagrire. Ognuno di noi sa quanto siano importanti le etichette sulle confezioni di cibo che compriamo ai supermercati.
Le leggiamo e rileggiamo, per capire cosa stiamo acquistando e quante calorie ha un determinato cibo. Vi piacerebbe l’idea che in un determinato cibo ci fosse anche scritto quando tempo occorre per consumare le calorie assunte dal suo consumo?
Esempio. Compriamo una semplice barretta di cioccolato al latte da 100 gr. Vi piacerebbe l’idea che sulla sua confezione ci fosse scritto che per consumare le calorie assunte da quella barrette dovremmo camminare per 44 minuti o correre per 22 minuti?
Secondo questo studio, questo piccolo escamotage ci aiuterebbe a dimagrire. E non poco, perché potremmo risparmiare circa 200 calorie ogni giorno. Leggere quanto sacrificio ci vuole per smaltire un cibo potrebbe farci desistere dal comprarlo. E a proposito di perdere peso. Date un’occhiata alla dieta militare: via 2 Kg in appena 3 giorni.