Come mangiare meno dolci senza però rinunciare al piacere di farlo? Per alcuni potrebbe sembrare un miraggio, ma una nutrizionista ha recentemente svelato alcuni piccoli accorgimenti per non rinunciare al piacere dei nostri amati dolci, evitando però che facciano male alla nostra linea e alla nostra salute in generale.
Lo sappiamo tutti molto bene, i dolci zono un vizio al quale è difficile rinunciare. Un alimento tanto buono quanto nemico della linea e che da sempre mette a dura prova anche i più convinti a non sgarrare con il cibo. Oggi abbiamo una bella notizia per voi: è possibile continuare a mangiare dolci, senza abusarne e senza rinunciare al piacere di questi cibi così buoni. Come? Bastano alcuni piccoli accorgimenti.
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE: Esiste un orario ideale per fare colazione? Sì e c’è un motivo preciso.
Ecco svelato come mangiare meno dolci, senza però rinunciare al piacere di farlo
A svelare alcuni piccoli accorgimenti è la nutrizionista Elena Solomatina in un’intervista a radio Sputnik. Come limitare il consumo di dolci senza però creare disagi psicologico? Il segreto è semplicissimo: è sufficiente tenere in bocca il cibo più a lungo. Ecco le sue parole:
Metti un po ‘di dolce in bocca, come un pezzo di cioccolato, e tienilo il più a lungo possibile in modo che i recettori sentano questo dolce. Non abbiamo recettori nel nostro stomaco, quindi più a lungo teniamo qualcosa in bocca, più i recettori saranno irritati, maggiore sarà il piacere che proveremo.
La nutrizionista ha anche affermato che bere molta acqua durante il consumo di dolci ci “illude” di averne mangiati di più:
Bevete quando mangiate i dolci. La sensazione di mangiare un pezzetto di cioccolato sarà all’incirca la stessa di come se ne aveste mangiato mezza barretta, se non un’intera barretta di cioccolato.
Ecco invece il trucco per risparmiare al supermercato e guadagnarci in salute.