Labbra: per la loro bellezza e per esaltarne la sensualità usiamo il balsamo, che nutre, protegge e colora.
C’è un modo nuovo per colorare le labbra. E anche un modo nuovo per proteggerle e mantenerle idratate, morbide, senza fastidiose screpolature.
La soluzione si chiama balsamo, un prodotto a metà tra trucco e trattamento, che mentre si prende cura della delicata mucosa labiale aggiunge con freschezza un tocco di glamour al look.
Colore modulabile, senza eccessi
Il trucco sempre più naturale, con l’incarnato perfetto e solo un accenno di colore è una tendenza che si rafforza a ogni stagione.
Così i make-up artist hanno proposto un maquillage morbido, senza eccessi, anche per le labbra.
È proprio per questo che, accanto a rossetti classici e gloss brillanti, trova sempre più spazio il balsamo, un prodotto di nuovo concetto riservato al trucco delle labbra. Leggi anche Labbra: come aumentarne il volume e mantenere un aspetto naturale
Cremoso, luminoso e leggero, il balsamo è la soluzione perfetta per tutte le donne che non vogliono lasciare le labbra senza make-up, né vogliono truccarle in modo pesante.
Il bello di questa formula sta nel lasciare un velo di colore che si fa vedere, ma con discrezione, e che si può modulare: basta ripassare lo stick perché da un’ombra quasi trasparente si arrivi a una colorazione più piena.
Una formula trattante
Basta leggere la composizione di un balsamo per capire che è un prodotto diverso dai consueti che si utilizzano per colorare le labbra. Nella sua formula ci sono, infatti, percentuali molto alte, fino al 70%, di sostanze emollienti, oli e burri vegetali come quello di mango, karité e cocco in particolare, ma anche miele e cera, che hanno la specifica funzione di nutrire a fondo e di mantenere morbida e compatta la mucosa labiale.
Il balsamo, quindi, è un prodotto per il trucco, ma anche un vero trattamento che si prende cura delle labbra facili a screpolarsi in inverno con il freddo, in estate con il sole e il vento.
Prima lo scrub
Per quanto delicato e leggero nel colore, anche un balsamo non offre il massimo delle sue prestazioni se steso su una mucosa screpolata.
Il primo passaggio è fare uno scrub, che serve per restituire compattezza e vitalità alle labbra.
Poi, si può applicare una dose generosa di balsamo che, in funzione trattante, si può scegliere anche in una versione trasparente. Lo si lascia agire come se fosse un impacco, poi si ripete lo scrub e si procede a una seconda applicazione, fino a quando le labbra sono tornate levigate.