Bellezza: le rughe verticali che si formano nella zona tra il labbro superiore e il naso invecchiano tutto il viso.
Ecco tutte le metodiche dolci per eliminarle.
Bellezza: togliere le rughe con…
Il peeling
Quando le rughe sono poco marcate si ricorre soprattutto al peeling chimico, che esfolia gli strati più superficiali della pelle ottenendo l’effetto di cancellarlo.
Le sostanze più utilizzate a questo scopo sono blande, come l’acido glicorico o quello piruvico.
Attenzione al fatto che questo trattamento di bellezza, anche se ambulatoriale, di breve durata e non doloroso, non è un trattamento da fare a cuor leggero, perché per dare risultati apprezzabili richiede costanza e cautela nella fase seguente.
Il peeling produce un’esfoliazione degli strati più superficiali della cute e deve essere ripetuto almeno 3-4 volte, con una pausa di 2 settimane. Vietata l’esposizione al sole nel periodo successivo, per evitare macchie.
Puoi anche leggere Rughe del viso: come combatterle
Il laser
Se le rughe che circondano la bocca sono più marcate e più profonde, ci sono i presupposti per ricorrere al laser frazionale.
Caratteristica dei laser ablativi è provocare una vaporizzazione degli strati cutanei, simile a un’ustione superficiale. La conseguenza è una riepitelizzazione della zona trattata, che determina un effetto lifting dovuto alla formazione di nuovo collagene.
La necessità di medicazione rende questo trattamento simile a un intervento chirurgico.
È un po’ meno efficace, ma di gestione più semplice, il laser frazionale che produce in modo controllato piccole asportazioni prestabilite di cute, preservando zone sane che accorciano la guarigione. Nel post trattamento basta applicare creme lenitive.
A seconda della potenza del laser frazionale, il trattamento può essere unico o ripetuto 2-3 volte. L’effetto rimane visibile per 1-2 anni.
La biostimolazione
Un’altra soluzione che aiuta la bellezza del viso e ci aiuta a cancellare le rughe marcate è la biostimolazione, che non richiede convalescenza e altri disagi. In che cosa consiste? Si iniettano con aghi sottilissimi sostanze studiate e selezionate caso per caso, in base all’entità dell’inestetismo e ai desideri della persona.
Si può trattare di vitamine e prodotti omeopatici, utili soprattutto nella prevenzione, ma anche di plasma arricchito di piastrine.
I filler
Un’altra possibilità per conservare la bellezza del contorno labbra e riempire le rughe è data dai filler, cioè le punturine attraverso cui infiltrare soprattutto acido ialuronico.
Con l’acido ialuronico vengono trattate le singole rughe, riempiendole una a una, o anche l’intera zona, trasversalmente.
Ti potrebbe interessare anche leggere I filler per riempire le rughe .