Il colesterolo è un grasso necessario per la formazione di ormoni come estrogeni e cortisolo e per il funzionamento del sistema nervoso. È il principale componente della bile e senza di esso l’organismo non potrebbe sintetizzare la vitamina D. Molteplici sono le cause che portano ad un suo aumento: cattiva alimentazione, vita sedentaria, disturbi ormonali, predisposizione genetica.
Ma quale ne sia la causa, la medicina naturale può aiutare, naturalmente con cautela e sempre dietro parere medico.
Fiocchi d’avena: blocca-grassi Contengono betaglucani, una fibra solubile che intrappola l’eccesso di grassi e di zuccheri, favorendo la loro espulsione.
Coenzima Q10: cura la pelle e le arterie È vitale per la produzione di energia in tutte le cellule (specie quelle del cuore) e protegge le arterie dai danni del colesterolo.
Riso rosso fermentato: contro il colesterolo cattivo È molto diffuso, ma recentemente svariati scienziati ne hanno evidenziato effetti collaterali, specie in pazienti intolleranti alle statine.
Omega 3: Presenti soprattutto nel pesce azzurro Proteggono le arterie e abbassano i livelli di colesterolo e trigliceridi. Si possono provare ogni tanto dei supplementi consultando il medico.
Krill: il piccolo crostaceo benefico. Anch’esso è fonte di Omega 3.